Errata intestazione fattura ed aumento aliquota IVA

A seguito dell’errata intestazione di alcune fatture, la società dovrà emettere note di credito a favore del cliente al quale le operazioni sono state fatturate erroneamente, nonché [nbsp]fatture intestate al cessionario effettivo. Dato che nel frattempo è stata aumentata l’aliquota IVA, si richiede quali aliquote devono essere applicate alle note di credito / fatture che verranno emesse a correzione dell’errata fatturazione.

Read more

Acquisto e successiva cessione beni extraUE

La società X acquista BENI da Fornitore EXTRA UE (Filippine) incaricato di spedire
la merce direttamente al cliente EXTRA UE (India) della società X. La merce non
transita quindi nel territorio italiano.[nbsp]
Si richiedono termini per registrazione della fattura di acquisto ed
emissione della fattura di vendita al cliente Indiano. Documenti da produrre e
da esigere per la regolarità dell’operazione di triangolazione.

Read more

Intermediazioni su beni in importazione

Qual è il trattamento fiscale di una consulenza commerciale continuativa con una ditta
di Shanghai, la quale emette delle fatture per ricerca di alcuni prodotti nel
mercato cinese a fronte di un compenso pari al 10-15% sulle importazioni che vengono
effettuate in base alle segnalazioni dell’azienda cinese? Sono previsti costi
aggiuntivi al servizio trattandosi di una società cinese?

Read more

Fatturazione e DDT per lavorazione beni con destinazione extra – UE

Corrette modalità di fatturazione ed emissione del DDT nell’ipotesi di seguito descritta.
La società istante il quesito effettua una lavorazione per conto di un soggetto passivo italiano su di un bene successivamente oggetto di cessione da parte di quest’ultimo ad un suo cliente svizzero. Il trasporto della merce lavorata avviene dal luogo di stabilimento della società istante verso la Svizzera a cura di un trasportatore identificato dal soggetto italiano committente della lavorazione, il quale si accollerà anche i relativi oneri economici.

Read more

Disciplina I.V.A. estera per servizi investigativi

Corretta disciplina I.V.A. da adottare nell’ipotesi di emissione di fatture ai propri clienti per l’erogazione di servizi investigativi, qualora gli stessi si configurino come:
1) Privati persone fisiche residenti all’interno di uno Stato membro UE;
2) Privati persone fisiche residenti all’interno di uno Stato membro extra-UE;
3) Operatori economici esercenti attività di impresa, arte o professione, residenti all’interno di uno Stato membro UE;
4) Operatori economici esercenti attività di impresa, arte o professione, residenti all’interno di uno Stato extra-UE.

Read more

Regime IVA nelle lavorazioni

Trattamento IVA da applicare nel caso in cui si venga coinvolti in un’operazione che, apparentemente, potrebbe definirsi di quadrangolazione, ma in realtà si esplica in una mera lavorazione di materiale non proprio che, poi, sarà consegnato in un Paese Extra U.E.

Read more
  • 1
  • 2
  • 5