Quesiti e approfondimenti

Srl semplificata – amministrazione pluripersonale disgiunta

Pubblicato su Plus Plus Fisco, Il Sole 24Ore

D: Una Srls dotata di un Consiglio di Amministrazione, vorrebbe conferire deleghe di firma disgiunte a tutti i membri del Cda. Di fatto vorrebbe realizzare un’amministrazione pluripersonale non collegiale disgiunta. E’ possibile?

R: In merito al quesito sottoposto, si evidenzia che il Ministero dello Sviluppo Economico (nota prot. n. 146215 del 18/08/2014), il CNDCEC e la FNC (documento del 15.02.2016, par. 4) e autorevole dottrina escludono la possibilità di inserire clausole integrative relativamente all’adozione del regime di amministrazione pluripersonale (ossia, l’affidamento dell’amministrazione della società ai componenti del consiglio di amministrazione in maniera congiunta o disgiunta), differente dal consiglio di amministrazione (cui fa espressamente riferimento il modello standard tipizzato). 

 

Per maggiori informazioni rivolgiti ai nostri esperti di consulenza aziendale all’indirizzo info@admassociati.it

Hai un quesito da inviarci?

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER IL TUO QUESITO
 

Email: info@admassociati.it