Di seguito riportiamo le news più importanti in materia di lavoro per il mese corrente:
Voucher baby sitting: invariate le modalità di erogazione
L’INPS continuerà ad emettere voucher baby sitting, spettanti alle lavoratrici madri in alternativa al congedo parentale. L’Istituto, ponendo così fine alle perplessità sorte dopo l’abrogazione del lavoro accessorio, comunica di aver già modificato le procedure informatiche interessate al fine di erogare i soli voucher baby sitting.
Normativa di riferimento: Comunicato INPS del 30 marzo 2017
Ispettori INPS e INAIL: segnalazione degli illeciti
In merito al procedimento accertativo ed in particolare sugli illeciti rilevati dagli ispettori di INPS e INAIL durante i loro accessi in azienda, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha precisato che, qualora siano accertati illeciti di natura lavoristica oltre che violazioni di tipo previdenziale o assicurative, gli ispettori dovranno darne comunicazione all’Ispettorato territoriale del lavoro competente, al fine dell’emissione di un unico documento accertativo che contenga tutte le irregolarità rilevate.
Normativa di riferimento: Nota INL n. 103 del 27 marzo 2017
Flussi d’ingresso 2017 per lavoro stagionale e non stagionale
È stata stabilita la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari, per lavoro stagionale e non stagionale, nel territorio dello Stato per l’anno 2017.
Le domande di nulla osta per:
- lavoro non stagionale, autonomo e conversioni possono essere inviate dal 20 marzo;
- lavoro stagionale possono essere inviate dal 28 marzo.
Normativa di riferimento: DPCM 13 febbraio 2017; Circolare Ministero del Lavoro e Ministero dell’Interno n. 902 dell’8 marzo 2017
Licenziato per manomissione del registro delle presenze
In tema di licenziamento per giustificato motivo soggettivo, la Corte di Cassazione ha statuito la legittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del dipendente che, con dolo, manomette il sistema informatico e si registra come presente quando, in realtà, si trova in ferie.
La sanzione è giustificata, in quanto il lavoratore, per sua stessa ammissione, ha agito per ritorsione nei confronti del datore di lavoro, restio ad accordargli alcune pretese economiche.
Normativa di riferimento: Corte di Cassazione sentenza n. 6991 del 17 marzo 2017
Festività cadenti nel mese di Aprile
- Lunedì 17: Lunedì dell’Angelo
- Martedì 25: Festa della Liberazione
- Festività legate alla ricorrenza del Santo Patrono
Per maggiori informazioni in materia di risorse umane rivolgiti ai nostri esperti di consulenza aziendale all’indirizzo info@admassociati.it