Di seguito riportiamo le novità più importanti in materia di lavoro per il mese Agosto:
Nuove prestazioni occasionali: gli ultimi chiarimenti
L’INPS ha fornito ulteriori chiarimenti sul computo dei lavoratori ai fini della determinazione del limite che legittima o meno il ricorso alle prestazioni occasionali. Inoltre, è stata comunicata dall’Istituto l’avvenuta abilitazione ad operare sulla piattaforma telematica, da utilizzare per la gestione delle prestazioni stesse, anche degli intermediari abilitati e degli enti di patronato.
Lavoro intermittente: confermata la legittimità della norma
La Corte di Giustizia CE ha confermato la legittimità della disciplina relativa al lavoro intermittente, stabilendo in particolare che i vincoli connessi all’età anagrafica del soggetto che ne legittimano l’assunzione non costituiscono una discriminazione vietata dalla disciplina comunitaria. Inoltre, i giudici europei confermano anche la legittimità del recesso datoriale al raggiungimento del 25° anno di età del lavoratore, elemento che, al pari del limite di età all’assunzione, non costituisce discriminazione.
Precisazioni sulla fruizione delle agevolazioni per le imprese
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce che, in caso di violazione di norme o disposizioni contrattuali, non vi sarà la sospensione generalizzata di tutte le agevolazioni spettanti ma la sospensione solo di quelle riconducibili al lavoratore, per cui si è commessa la violazione e fruito dei benefici
Chiarimenti su omissione ed evasione contributiva
L’INPS interviene per fornire indicazioni in merito al regime sanzionatorio previsto in caso di mancato o parziale versamento dei contributi. L’Istituto, in particolare, esplicita le fattispecie che configurano la più grave infrazione dell’evasione contributiva.
Tassabilità dei rimborsi ai dipendenti per l’utilizzo del cellulare ad uso promiscuo
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti, in risposta ad una specifica istanza di interpello, in merito al trattamento fiscale delle spese rimborsate forfettariamente dal datore di lavoro ai propri dipendenti a seguito dell’utilizzo del telefono cellulare per finalità aziendali e private.
Festività cadenti nel mese di agosto
Martedì 15 Agosto: Festa dell’Assunzione
Festività legate alla ricorrenza del Santo Patrono
Per maggiori informazioni rivolgiti ai nostri esperti di consulenza aziendale all’indirizzo info@sls.it