Con riferimento al quesito posto, si osserva che un’operazione va inclusa negli elenchi INTRASTAT nel momento in cui diviene rilevante agli effetti della disciplina IVA. Nell’ipotesi di cessione di beni, anche intracomunitaria, tale momento si identifica con la consegna o spedizione dei beni. Pertanto, le operazioni intracomunitarie, per le quali anteriormente alla consegna o spedizione dei beni sia stata emessa fattura o pagato in tutto o in parte il corrispettivo, devono essere comprese negli elenchi INTRASTAT, per l’ammontare complessivo dell’operazione, con riferimento al periodo nel corso del quale sia stata eseguita la consegna o spedizione dei beni.
Nell’esempio prospettato, in sede di fatturazione deve essere indicato quale imponibile l’importo complessivo es. euro 100 (ammontare complessivo dell’operazione da riportare anche nella comunicazione INTRASTAT) e quale causale IVA la non imponibilità ex art. 41 D.L. n. 331/1993. L’importo già precedentemente versato da parte dal cliente verrà indicato in fattura nella parte relativa alle condizioni di pagamento.