Quesiti e approfondimenti

Condividi:

Circolarizzazione Clienti e Fornitori

In particolare, la procedura in questione non è altro che, denominata in gergo tecnico, la “circolarizzazione clienti e fornitori”: la società di revisione (Alfa Spa) incaricata del controllo contabile presso la società cliente (Beta Srl), in sede di verifica, può procedere con l’esame della sussistenza delle voci di debito e/o di credito iscritte in contabilità verso Clienti e Fornitori (Gamma Srl), chiedendo direttamente conferma a quest’ultimi.

Sostanzialmente, nel caso in esame, non si richiede altro che indicare l’estratto dei rapporti intercorsi nel 2011 con la società cliente (Beta Srl) e il relativo saldo al 31/12/2011, desumibile dalla contabilità. Naturalmente tale estratto deve corrispondere al vero, in quanto, una volta confermato, certifica da parte della società Gamma Srl l’esistenza di un credito e la sua esatta consistenza.

Per far ciò, proprio come richiesto nella missiva, basta spedire in busta già affrancata e compilata l’estratto conto del credito vantato, relativo timbro e firma dell’Amministratore.

La non adesione a questa procedura non implica, di per sé, nessuna sanzione, né tanto meno può essere alla base di un’eventuale ritorsione da parte della società Cliente nei confronti della società a cui viene richiesto tale adempimento: crediamo solamente che l’invio della risposta non possa altro che essere un cordiale cenno di collaborazione nei confronti di un cliente che, peraltro, non implica un particolare dispendio di tempo e risorse.

Hai un quesito da inviarci?

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER IL TUO QUESITO
 

Email: info@admassociati.it