Quesiti e approfondimenti

Condividi:

Comunicazione delle operazioni effettuate con soggetti black list

Ci è stato chiesto se sussista o sia venuto meno l’obbligo di presentazione della comunicazione delle operazioni effettuate con soggetti black list, con riferimento ai dati relativi all’anno 2016.

A tal proposito, si evidenzia che il combinato disposto dei commi 4 e 5 dell’articolo 4, D.L. 193/2016, convertito, con modificazioni, dalla L. 225/2016, ha abrogato l’obbligo della comunicazione delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi effettuate e ricevute nei confronti di operatori economici aventi sede in Paesi a fiscalità privilegiata, a partire dall’anno di imposta 2016.

Il recente Comunicato Stampa dell’Agenzia delle Entrate del 24 marzo 2017 ha specificato che le suddette operazioni non dovranno essere più incluse all’interno della Comunicazione Polivalente 2017 (Spesometro 2017, relativo all’anno d’imposta 2016); tuttavia, il sopracitato documento prevede che “qualora sia più agevole per il contribuente continuare a trasmetterle per ragioni di carattere informatico, le medesime possano ancora essere inserite nel quadro BL o, in alternativa, nei quadri FN e SE.”

In particolare, nel quadro FN devono essere indicati analiticamente i dati relativi alle operazioni con soggetti non residenti, viceversa, nel quadro SE devono essere riportati in modalità analitica i dati relativi agli acquisti da operatori residenti nella repubblica di San Marino e agli acquisti di servizi da non residenti.

 

Per maggiori informazioni rivolgiti ai nostri esperti di consulenza aziendale all’indirizzo info@admassociati.it

Hai un quesito da inviarci?

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER IL TUO QUESITO
 

Email: info@admassociati.it