In particolare, come già segnalato in altre occasioni, a norma dell’art. 7-quater, comma 1 lett. a) D.P.R. n. 633/72 le prestazioni alberghiere derogano al principio generale della committenza, per lasciar spazio al criterio del luogo in cui è situato l’immobile attraverso il quale vengono resi i servizi (per l’appunto alberghieri).
Di conseguenza, poiché l’operazione risulta rilevante nel Paese in cui l’immobile è situato (Germania), la prestazione sconterà l’IVA tedesca, e non dovrà essere riepilogata negli elenchi INTRASTAT di periodo in quanto non inquadrabile come prestazione intracomunitaria.
Alla luce di queste considerazioni, quindi, il costo dovrà essere registrato in contabilità al lordo dell’IVA (essendo un “fuori campo” non vi è obbligo di inserimento nei registri IVA), senza possibilità di detrazione salvo, una volta considerati costi e benefici, voler intraprendere l’iter di richiesta di rimborso a norma dell’art. 38-ter D.P.R. n. 633/72.
In tal caso, però, il documento riepilogativo della spesa dovrà essere a tutti gli effetti una fattura e, quindi, riepilogare tutti quegli elementi essenziali di cui all’art. 21 D.P.R. n. 633/72, tra cui si annovera anche la ragione sociale e la partita IVA del soggetto committente (sul punto si veda il comma 2, lett. a) e lett. f-bis) del citato articolo). Infatti, vogliamo sottolineare il fatto che far inserire in fattura la denominazione del marchio, e non la ragione sociale dell’azienda non è una prassi corretta in quanto “XXXXX” non è un soggetto giuridico riconosciuto, ma un mero brand. Di conseguenza, se da un lato il costo è chiaramente riconducibile ed inerente all’attività dell’ azienda, dall’altro risulta deficitario dei requisiti minimi per assumere eventuale rilevanza a fini IVA (l’assenza della ragione sociale e della partita IVA nell’intestazione, fa sì che la fattura non possa essere definita tale, ma sia equiparabile ad una ricevuta rivolta ad un soggetto privato).
Infine, poiché la spesa è stata sostenuta in occasione di trasferta autorizzata di un dipendente, la stessa dovrà essere riepilogata in nota spese.