Quesiti e approfondimenti

Condividi:

Esportazione di omaggi – I.V.A.

Relativamente alle cessioni gratuite effettuate verso soggetti extracomunitari, se queste sono eseguite mediante il trasporto o la spedizione fuori del territorio dell’Unione europea, a cura o a nome del cedente, ovvero del cessionario non residente o per suo conto, sono comunque considerate “cessioni all’esportazione” di cui, all’art. 8, comma 1, rispettivamente lettera a) e lettera b) D.P.R. n. 633/72, con tutti i connessi adempimenti contabili e di documentazione relativi all’uscita dei beni dal territorio doganale dell’U.E. In questa ipotesi, la sussistenza del requisito dell’onerosità non è invece determinante ai fini della qualificazione dell’operazione in oggetto come esportazione (a differenza di quanto previsto per le cessioni intracomunitarie), in quanto il termine “cessione” deve essere inteso come mero atto traslativo della proprietà.

Di conseguenza, alla luce di quanto affermato, e a fini prudenziali, anche se non sussiste alcun pronunciamento ufficiale in merito, si ritiene consigliabile seguire il medesimo iter previsto per la cessione di omaggi cui è diretta l’attività d’impresa (emissione cioè di regolare fattura con indicazione del titolo di non imponibilità e dell’annotazione che trattasi di beni ceduti a titolo gratuito) anche per gli omaggi di beni che non vi rientrano, al fine di dimostrare l’inerenza dell’acquisto, nonché dichiarare un “valore normale” attendibile in dogana.

Pertanto, benché per natura la cessione gratuita di beni  cui non è diretta l’attività d’impresa, non costituisca operazione rilevante ai fini I.V.A. secondo le disposizioni di cui all’articolo 2, comma 2, n. 4) D.P.R. n. 633/72, consigliamo di procedere comunque con emissione di fattura richiamando la “non imponibilità” I.V.A. a norma dell’articolo 8, comma 1, lett. a) e b) D.P.R. n. 633/72, esponendo il valore normale dei beni a fini doganali (pari all’importo sostenuto per l’acquisto), ed integrando la fattura con la dicitura “beni non di propria produzione destinati alla cessione gratuita come omaggi”.

Hai un quesito da inviarci?

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER IL TUO QUESITO
 

Email: info@admassociati.it