Reverse charge nella cessione di immobili strumentali
Corretto trattamento da adottare, ai fini dell’applicazione dell’Iva, nelle ipotesi di cessione di fabbricati o porzioni di fabbricati strumentali.
Corretto trattamento da adottare, ai fini dell’applicazione dell’Iva, nelle ipotesi di cessione di fabbricati o porzioni di fabbricati strumentali.
Comportamento da adottare, soprattutto a fini I.V.A., nel caso in cui un soggetto passivo italiano sia in procinto di avviare rapporti commerciali con un agente spagnolo, dotato di solo N.I.F., per la fornitura di merce di produzione.
Corretto trattamento ai fini dell’Iva di una fattura di acquisto di beni da un fornitore estero direttamente identificato in Italia che spedisce la merce dal proprio magazzino situato in Lussemburgo.
Trattamento I.V.A. delle prestazioni di servizi effettuate nei confronti di un Club polacco e della Nazionale giapponese.
Corretto trattamento contabile e fiscale da adottare nell’ipotesi di riaddebito delle spese da parte di società, quale parte vincitrice, ad un’altra società (soccombente), in seguito ad una controversia legale decisa in tribunale (c.d. distrazione spese legali).
Corretto trattamento fiscale di un accordo transattivo avente ad oggetto un risarcimento economico per mancati compensi riconosciuti in seguito ad un rapporto di collaborazione.
Modalità di attuazione della tracciabilità dei flussi finanziari relativi a contratti pubblici di lavori, forniture e servizi.