Spese incrementative per software
Comportamento contabile da osservare nel caso in cui si sostengano spese incrementative per l’aggiornamento di software volto al corretto funzionamento dei macchinari per la realizzazione della produzione
Comportamento contabile da osservare nel caso in cui si sostengano spese incrementative per l’aggiornamento di software volto al corretto funzionamento dei macchinari per la realizzazione della produzione
Tipologie d’inquadramento che possono essere date alla circostanza in cui, per accordi, si è chiamati ad effettuare un’erogazione liberale in denaro a favore di ONLUS, e relativo trattamento fiscale ai fini delle imposte dirette
Modalità di registrazione, nonché disciplina I.V.A. applicabile nel caso in cui si riceva una fattura per provvigioni da parte di soggetto inquadrato tra i “contribuenti minimi” (articolo 1, comma 100, Legge n.244/2007)
Regime I.V.A. applicabile nel caso in cui si stiano effettuando degli acquisti da un operatore extracomunitario per il tramite del proprio rappresentante fiscale in Italia
Comportamento da osservare nel caso in cui si proceda al ritiro di merce venduta al dettaglio ed originariamente ceduta con emissione di ricevuta fiscale
Modalità di fatturazione nel caso in cui vi siano corrisposti acconti per un’operazione di esportazione verso la Svizzera
Modalità di registrazione, nonché trattamento I.V.A. applicabile nel caso in cui si proceda all’acquisto di autocarro dalla Germania
Trattamento I.V.A. applicabile nel caso in cui si ricevano prestazioni di intermediazione da un soggetto comunitario per la vendita di vostri prodotti
Dubbi circa l’inserimento, o meno, negli elenchi INTRASTAT di periodo degli acconti incassati su fornitura di merce